Dal 1967

Girardi Termosanitari opera con successo nel settore dell’impiantistica termoidraulica da oltre 50 anni. La società è specializzata in:

  • Progettazione, realizzazione, assistenza e manutenzione di impianti sanitari, di riscaldamento e di condizionamento;
  • Aspirazione centralizzata;
  • Irrigazione;
  • Antincendio;
  • Ventilazione meccanica con recupero del calore;
  • Conduzione e gestione di centrali termiche sia civili che industriali.

Società pioniera nella realizzazione di impianti ad energia solare, negli ultimi anni ha messo a frutto le proprie conoscenze per l’installazione di impianti a pompa di calore anche per le medie e grandi realtà industriali affinando la propria esperienza sulla tecnologia VRF.

Il team Girardi

L’azienda si avvale della collaborazione di più di 20 dipendenti tra operai specializzati (preposti e capisquadra), operai qualificati e apprendisti. Può contare al proprio interno anche della presenza di due ingegneri e di un tecnico per la realizzazione di tutte le opere elettriche all’interno delle centrali termiche nonché per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle caldaie.

Le certificazioni

Girardi Termosanitari si pregia della certificazione di qualità ISO 9001:2015 ed è in possesso della certificazione nelle categorie OS3 classifica III, OS28 classifica IV e OG11 classifica I.    

La ditta ha conseguito il titolo di Maestro Artigiano nella sezione termoidraulici, avendo avuto i requisiti per accedere al relativo corso della durata di 360 ore e superato l’esame finale.

Inoltre è azienda accreditata ARCA avendo frequentato con profitto il percorso di formazione e il superamento dell’esame finale per la realizzazione di impianti nelle costruzioni, interventi di sopraelevazioni e ampliamenti in legno nell’ambito delle discipline specialistiche definite dai Regolamenti Tecnici Arca.

L’azienda è abilitata FGAS per l’installazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorati ad effetto serra, in base alle disposizioni del regolamento CE n. 303/2008.

Galleria fotografica