Superbonus detrazioni 110%: ecco come funziona in pratica!
Vuoi sapere come funziona e come ottenere il Superbonus 110%? Chiedi al nostro Team di Esperti Superbonus110. Ti offriamo un servizio completo dalla consulenza all’installazione finale con la produzione dei documenti e delle pratiche necessari ad ottenere il SuperBonus.
Ecco le domande più frequenti che abbiamo ricevuto sul Superbonus dai nostri Clienti:

Che cos’è il superbonus?
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenuteper specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Chi può beneficiare?
Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:
- Persone fisiche per interventi su singole unità immobiliari fino ad un massimo di due per singolo proprietario
- Condomini per tutti i lavori sulle superfici comuni, ad esempio: la realizzazione del cappotto termico, l’installazione la sostituzione della caldaia
- Istituti autonomi case popolari (IACP), cooperative edilizie di abitazione a proprietà indivisa
- Enti del terzo settore iscritti nei pubblici registri (ONLUS, Organizzazioni di volontariato, associazioni promozione sociale – APS)
- Associazioni e società sportive dilettantistiche (per lavori sugli immobili adibiti a spogliatoi)
Come si richiede il Superbonus 110%?
Il beneficiario del Superbonus, può scegliere tra tre opzioni:
- Detrarre il credito fiscale direttamente nella propria dichiarazione dei redditi, in 5 anni
- Cedere il credito fiscale a terzi, tra cui istituti di credito
- Ottenere dall’impresa esecutrice dei lavori oggetto di Superbonus, uno sconto in fattura fino al 100% dell’importo degli interventi incluso IVA. In questo caso sarà l’impresa esecutrice ad acquisire il credito fiscale potendo a sua volta fruirne direttamente in 5 anni, oppure optare per la cessione a terzi.
Che lavori rientrano nel Superbonus 110%?
Il Superbonus spetta in caso di:
- isolamento termico su almeno il 25% dell’involucro esterno dell’edificio (verticale, orizzontale o inclinato)
- interventi di sostituzione delle caldaie con impianti centralizzati a condensazione, a pompa di calore o ibridi
- interventi antisismici: la detrazione già prevista dal Sismabonus è elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Interventi aggiuntivi
Oltre agli interventi trainanti sopra elencati, rientrano nel Superbonus anche le spese per interventi eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi principali di isolamento termico, di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o di riduzione del rischio sismico. Si tratta di:
- interventi di efficientamento energetico (come Serramenti e infissi, Schermature solari, Collettori Solari, Generatori ibridi, Bulding automation, Microgeneratori ecc..)
- installazione di impianti solari fotovoltaici
- infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
Quali sono gli importi massimi del Superbonus 110%?
- Isolamento termico:
Importo riconosciuto fino ad un massimo di 50.000 euro per edifici unifamiliari, 40.000 euro per unità immobiliare per edifici con minimo 2 e massimo 8 unità, 30.000 euro per unità immobiliare per edifici con più di 8 unità. - Sostituzione impianto termico centralizzato:
Importo riconosciuto fino a un massimo di 30.000 euro per edifici unifamiliari, 20.000 euro per unità immobiliare per edifici con minimo 2 e massimo 8 unità, 15.000 euro per unità immobiliare per edifici con più di 8 unità - Riduzione del rischio:
sismico:Importo riconosciuto fino ad un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare
Quali sono i limiti di spesa?
Per i limiti di spesa consultare la tabella n. 4 contenuta nella guida – pdf.
Puoi trovare altre informazioni dettagliate sul Superbonus anche sul Portale Provinciale dell’Energia del quale riportiamo qui sotto uno schema riassuntivo molto chiaro
Contatti
Contatta ora Il nostro Team di Esperti Superbonus 110% e accedi anche tu al contributo che ti spetta. Girardi Termosanitari è il tuo tecnico di fiducia!